Ci vogliono due ali per volare
Un’ala per quella parte di mondo che deve poter uscire dalla sofferenza e crescere e l’altra rivolta al nostro mondo, perché abbia il coraggio di un’identità basata sui valori.
Le attività di Alidiluce si articolano su due finalità fondamentali che si intersecano in maniera attiva.

La finalità principale è quella della solidarietà, intesa come contributo economico, sociale e morale dei più deboli, che si realizza con specifici progetti di cooperazione nei paesi in via di sviluppo.

La seconda finalità è quella di sensibilizzare le coscienze anche in termini di libertà di stile di vita, che significa rispetto delle scelte individuali, recupero e valorizzazione delle tradizioni dei popoli, nonché affrancamento dai modelli culturali stereotipati creati dalle egemonie di mercato e dei mass media.
Crediamo che non ci debbano essere divari tra paesi del nord e del sud del mondo o tra centro e periferia, tra persone più o meno istruite
L’importante é la possibilità di avere occasioni di incontro, essere visibili, poter esprimere le proprie potenzialità, valorizzandole.





Camerunese



In ogni angolo del mondo ci sono esperienze straordinarie che possono essere esportate in un altro luogo gli scambi non sono a senso unico e le situazioni di disagio e di difficoltà, comuni a tutti, possono trasformarsi in occasioni di riscatto e crescita.
Nonostante ci siano moltissime organizzazioni, sia di piccole che di enormi dimensioni, che lavorano in questo settore, ci rendiamo conto che solamente un certo tipo di azioni possa essere efficace.

Lo scopo di Alidiluce é di intervenire con azioni di sensibilizzazione sulla solidarietà sociale e di supporto alle fasce più deboli della popolazione.
Abbiamo molta esperienza nel settore della cooperazione internazionale che si occupa di fornire aiuti in beni o servizi a individui, gruppi, popolazioni in difficoltà.
Lavoriamo con personale locale che raccoglie le istanze della popolazione

Le richieste vengono verso di noi e cerchiamo di valutare se siamo in grado di poter assicurare il tipo di assistenza, nel rispetto della libertà delle scelte individuali e della valorizzazione delle tradizioni locali.
L'obbiettivo di ogni microprogetto é l'autonomia della comunità
Interveniamo su attività già in corso di realizzazione che necessitano di miglioramenti, di aggiornamenti, e di nuovi investimenti. Promoviamo innovazioni attraverso azioni pilota.

I nostri collaboratori


