PROGETTI

epes II

Eau Potable et Education Sanitaire - Acqua Potabile e Educazione Sanitaria

epes II

L'obbiettivo del progetto

Migliorare le condizioni di vita del villaggio di Bazinza e di quelli confinanti in modo durevole. Consentire agli abitanti del distretto di Penka Michel di avere accesso all’acqua e lottare contro le malattie di origine idrica.

L’investimento per la fornitura di acqua potabile è considerato una delle priorità per lo sviluppo rurale. Le condizioni di approvvigionamento idrico sono precarie dal punto di vista della qualità e delle disponibilità di risorse in tutti i villaggi soprattutto durante la stagione secca.

In ambito rurale le scuole primarie sono sprovviste di acqua potabile e anche di latrine che, nel caso in cui esistano, sono maltenute. Il distretto di Penka-Michel si trova nell’ovest del Camerun dove le precipitazioni annuali durano circa 8 mesi; nella maggior parte di questi villaggi l’accesso all’acqua potabile è difficile e le popolazioni utilizzano acqua piovana o acqua dei ruscelli e degli stagni per bere e preparare da mangiare con conseguenze molto gravi sulla salute.

epes II

In collaborazione col Serdif il Ministero dell’Energia e dell’Acqua (MINEE) ha effettuato gli studi geofisici prendendo in considerazione le caratteristiche geologiche, morfologiche e idrologiche del bacino idrografico, per verificare la fattibilità delle opere e fornire indicazioni precise sulla localizzazione, profondità e portata del punto d’acqua.

Un serbatoio per l’installazione della pompa solare è stato costruito mentre un serbatoio da 60 m3 per lo stoccaggio dell’acqua pompata è stato completato  grazie all’aiuto di muratori locali reclutati nei villaggi interessati che hanno partecipato intensamente ai lavori.

All’interno delle concessioni scolastiche  sono state installate tre fontane vicine al dispensario e alle scuole materne in modo tale da poter servire tutte le strutture.

Il comitato di gestione dell’acqua del villaggio è stato riconfigurato ed è ora composto essenzialmente da donne, che sono le beneficiarie più interessate.

Le attività sociali di animazione, di igiene degli ambienti scolastici e di educazione dei bambini sono state realizzate sui seguenti temi:

– Acqua potabile: fonte di educazione e comunicazione per i bambini.

– Importanza dell’igiene e dei servizi igienico-sanitari nelle scuole.

– Infanzia: periodo migliore per apprendere comportamenti igienici. In effetti, i bambini sono i genitori di domani e ciò che imparano sarà probabilmente applicato nel resto della loro vita.

Luogo di realizzazione del progetto

Camerun, Provincia dell’Ovest

Dipartimento di Bamboutous

Distretto di Penka-Michel

Scuole elementari di Bazinza Balessing Bamendou III

Bazinza-Balessing

Nel distretto di Penka-Michel ci sono 3 scuole primarie e quindi i primi beneficiari del progetto sono i i 2.500 bambini che frequentano queste scuole, compresi i maestri. Nelle vicinanze inoltre  ci sono 2 dispensari e delle scuole materne oltre agli abitanti del quartiere per un totale di 7.000 beneficiari diretti tra donne, uomini e bambini.

EPES II è stato realizzato in collaborazione con il serdif e finanziato dalla Tavola Valdese