PROGETTI

Facciamo la pace

Progetto di Educazione alla Pace rivolto agli Istituti Superiori della Provincia di Novara

Offrire la possibilità di realizzare incontri e percorsi formativi per la diffusione di una cultura di pace agli studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Novara.

L’obbiettivo prefisso è quello di conoscere il valore sociologico della quinta arte attraverso le varie scuole mondiali di fumetto (europea, americana, asiatica, africana). Applicare le tecniche teoriche apprese e integrarle con tematiche riguardanti la pace e i problemi dei paesi in via di sviluppo.

Percorso di sensibilizzazione all’intercultura attraverso l’uso del fumetto con il contributo di Maurizio Meani. Attraverso la visione di un film prodotto in un paese del sud del mondo e la sua analisi dettagliata ci si propone di avvicinare i ragazzi a realtà, spesso poco conosciute, di altri paesi. Tematiche altamente sociali quali educazione, rapporto città-campagna, potere e ricchezza, lo straniero, la vita quotidiana delle donne vengono sviluppate con “leggerezza” ma in modo approfondito grazie all’ausilio della riproduzione a fumetti.

I partecipanti imparano ad esprimere le proprie potenzialità utilizzando parole e disegni, acquistando fiducia nei propri mezzi e nelle proprie possibilità. Gli allievi scoprono le tecniche e i materiali che servono a creare una storia, sviluppano i personaggi, e interpretano una trama. Il corso è strutturato in 9 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 18 ore.

Luogo di realizzazione del progetto

Novara, Piemonte (Italia)

Allievi del Liceo Scientifico dei Salesiani e dell’Istituto Tecnico Bonfantini

Facciamo la pace novara

"Facciamo la pace" è stato finanziato dalla Provincia di Novara